

Opera edizioni e la Società Dante Alighieri presentano la Divina Commedia illustrata da Giovanni Tommasi Ferroni

Un grande capolavoro d’arte e cultura per celebrare il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri. Una preziosa edizione a tiratura limitata in cui il testo della Commedia è stato illustrato con cento disegni originali di un grande artista, per testimoniare la forza visionaria e l’attualità del capolavoro di Dante. Completano l’opera i testi introduttivi di Andrea Riccardi, Presidente della Società Dante Alighieri, e Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri. Testo e immagini sono collocati in un prezioso scrigno contenitore in pelle con iscrizioni in oro realizzato a mano.
La forza visionaria del poema dantesco ha ispirato nel corso dei secoli i più grandi artisti di tutti i tempi. Con un impegno e una capacità creativa unica nel panorama dell’arte attuale, e con rarissimi precedenti in tutta la storia dell’arte, Tommasi Ferroni ha interpretato con modalità del tutto originali e di grande suggestione, i personaggi, gli episodi salienti e più in generale, i valori fondamentali della Commedia, riaffermando così l’attualità di Dante come autore capace di parlare a tutte le generazioni a lui successive fino alla contemporaneità.
Tutti le opere sono state eseguite con tecnica mista a carbone, sanguigna, tempera e penna stilografica su carta Fabriano tipo Roma.

Al centro del progetto ci sono le 100 tavole originali con cui l’artista Giovanni Tommasi Ferroni ha illustrato tutti i canti della Divina Commedia. Le 100 tavole eseguite dal Maestro Tommasi Ferroni rappresentano uno dei più importanti esempi dell’arte contemporanea di riaffermare la potenza evocativa e le infinite suggestioni di Dante come poeta del “visibile parlare”. Con un impegno e una capacità creativa uniche nel panorama dell’arte attuale, Tommasi Ferroni ha interpretato con modalità del tutto originali e di grande suggestione, i personaggi, gli episodi salienti e più in generale, i valori fondamentali della Commedia, riaffermando così l’attualità di Dante come autore capace di parlare a tutte le generazioni a lui successive fino alla contemporaneità.
La Divina Commedia illustrata da Giovanni Tommasi Ferroni è stata consegnata lo scorso 19 gennaio al Santo Padre come dono destinato ad arricchire la Biblioteca Apostolica.
Da sinistra a destra: Il Santo Padre, Fabio Lazzari, Direttore artistico di Opera Edizioni, Pietro Tomassini, Amministratore delegato di Opera Edizioni. © Vatican Media
Da sinistra a destra: l'artista Giovanni Tommasi Ferroni, Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri e il Santo Padre. © Vatican Media
Da sinistra a destra: Fabio Lazzari, Direttore artistico di Opera Edizioni, l’artista Giovanni Tommasi Ferroni, il Santo Padre e Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri. © Vatican Media
Da sinistra a destra: il Santo Padre, Fabio Lazzari, Direttore artistico di Opera Edizioni, e Pietro Tomassini, Amministratore delegato di Opera Edizioni. © Vatican Media
Per avere maggiori informazioni sull'opera o sulle modalità di acquisto compila il modulo e sarai ricontattato.