AMBASCIATORI DELLA DANTE - seconda edizione

9c4e8c77-e435-478e-ade3-f87254e9c0cc

Seconda edizione del bando della Società Dante Alighieri per giovani Ambasciatori della Dante che possano promuovere la lingua e la cultura italiane nel mondo

immagine lp borse di studio

Requisiti beneficiari:

età compresa tra i 18 e i 29 anni 

essere uno studente/socio regolarmente tesserato al comitato per l’anno in corso ed essere regolarmente registrato nell’intranet della Società Dante Alighieri

possedere un certificato di competenza linguistica PLIDA di livello B1 (conseguito tra l’anno 2022 e l’anno 2025) o in alternativa un attestato di frequenza di un corso di livello B2 rilasciato da un comitato Dante

nella valutazione delle candidature costituisce titolo preferenziale non essere cittadino italiano

AW_Dante_Marchio e Logo_Col_RGB-Nov-29-2022-12-58-30-9220-PM

La Società Dante Alighieri ha istituito per l’anno 2025 la seconda edizione del bando per l’assegnazione di borse di studio a favore dei comitati esteri della Dante, destinate a giovani adulti, soci e studenti dei comitati SDA all’estero, che possono diventare Ambasciatori della Dante.

Lo scopo è quello di offrire loro un'esperienza italiana, basata sull'approfondimento della lingua, della cultura e dello stile di vita italiano. Essi scopriranno cosa è la Società Dante Alighieri, qual è la sua missione e la sua organizzazione affinché questa esperienza possa portarli una volta tornati nel loro paese a impegnarsi come Ambasciatori della Dante. 

Gli aggiudicatari delle borse di studio potranno svolgere un percorso in Italia dal 10 al 19 novembre 2025 presso la Scuola d’italiano di Roma della Società Dante Alighieri

Sono ammessi a presentare candidature di giovani soci studenti i comitati esteri della Dante che soddisfino i requisiti indicati all'interno del bando.

Ogni Comitato potrà presentare una sola domanda e indicare fino a un massimo di un candidato.

I Comitati che intendono partecipare dovranno presentare la propria domanda di partecipazione compilando il  modulo entro e non oltre il 1 ottobre 2025.

Le proposte di nominativi possono essere inoltrate esclusivamente dai comitati di pertinenza, che dovranno verificare tutti i requisiti indicati. Non sono ammesse autocandidature.

Compila il modulo per partecipare